12 aprile
Appuntamento alle ore 9.45 davanti alla chiesa di Santa Maria del Carmine, piazza del Carmine. Il percorso prevede: cappella Corsini e chiostro nella chiesa di Santa Maria del Carmine – Granaio mediceo (oggi Innovation Center di FCR, esterno) – Chiesa di San Jacopo Soprarno – Chiesa di San Giorgio alla Costa.
Si ringraziano il Ministero dell’Interno-Fondo Edifici di Culto, l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, padre Nicola Papadopoulos e la Parrocchia greco-ortodossa di San Jacopo Apostolo, don Gregorio Sierzputowski e la parrocchia di San Giorgio alla Costa.
17 maggio
Appuntamento alle ore 9.45 in piazza San Pier Maggiore. Il percorso prevede: casa-bottega (oggi Fondazione Mello-Sudio d’arte Le Colonne) – Chiesa di San Francesco dei Macci – Basilica della Santissima Annunziata.
Si ringraziano la Fondazione Mello e la presidente Luciana Frilli, l’Associazione Aurora, la Basilica della Santissima Annunziata.
14 giugno
Appuntamento alle 9.45 davanti alla chiesa dei Santi Michele e Gaetano, piazza degli Antinori 1. Il percorso prevede: Chiesa dei Santi Michele e Gaetano – Palazzo Viviani della Robbia (esterno) – Loggia Rucellai (esterno) – Palazzo Corsini sull’Arno
Si ringraziano la Chiesa dei Santi Michele e Gaetano, il Palazzo Corsini, Luigi Ricceri e la Banca Passatore.
6 settembre
Appuntamento alle 14.45 (1° gruppo) e alle 15.45 (2° gruppo) davanti all’ingresso di Villa Corsini, via della Petraia 38.
Si ringraziano la Direzione regionale musei della Toscana e il Direttore Daniele Maras.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
La prenotazione è obbligatoria ed è attiva dal lunedì precedente il singolo percorso: 055-0541450 o info@musefirenze.it
Si ringraziano per il prezioso supporto: Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies.