
Prenotazione visite guidate e attività
Il Dipartimento mediazione di MUS.E propone settimanalmente una serie di visite, attività e laboratori dedicati a giovani, adulti, famiglie, scuole e pubblici speciali per offrire spunti e chiavi di lettura di uno dei più straordinari palazzi della città.
La prenotazione per le scuole è obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni per le scuole
tel: +39 055-2616788
Lun-Ven 9.30-13.00/14.00-16.30
didattica@musefirenze.it

Bookshop
Il Bookshop di Palazzo Medici Riccardi offre un’ampia selezione di souvenir, stampe e oggettistica oltre a testi dedicati al mondo dell’arte sia di editori italiani e internazionali.
Inoltre è possibile trovare i cataloghi delle mostre in corso e delle mostre passate oltre ad una selezione di saggi di approfondimento sugli artisti in mostra e sui protagonisti della vita del palazzo.
Il bookshop è aperto tutti i giorni 9.00-18.00, chiuso il mercoledì.
Per informazioni:
Tel:+39 055 2760361
bookshop@palazzomediciriccardi.it
Accessibilità
Il percorso museale è completamente accessibile ai disabili motori ad eccezione della Cappella dei Magi parzialmente fruibile; l’accesso è consentito a carrozzine con larghezza massima 70 cm e peso massimo 250kg.
L’ingresso al museo per disabili motori è da via de’ Ginori n. 2
Guardaroba
Presso la biglietteria è presente un guardaroba gratuito, non custodito.
I visitatori sono invitati a depositare borse di grandi dimensioni, zaini e ombrelli.
Non è possibile depositare bagagli e valigie.
Accesso alla Cappella dei Magi
Per consentire l’accesso alla Cappella dei Magi a tutti i visitatori, la permanenza in cappella è ammessa ad un massimo di 10 persone ogni 5 minuti pertanto potrà essere richiesto di attendere nel Cortile di Michelozzo prima di accedervi.
Accessibilità e Servizi
Regolamento e Carta dei Servizi
Con delibera del consiglio Metropolitano di Firenze n. 24 del 27/03/2019 è stato approvato il regolamento per l’organizzazione e il funzionamento del Museo di Palazzo Medici Riccardi. REGOLAMENTO
La Carta dei Servizi costituisce uno strumento attraverso il quale il Museo comunica con propri utenti permettendo ai visitatori di conoscere i servizi offerti. CARTA DEI SERVIZI
Con delibera del Consiglio Metropolitano di Firenze n. 38 del 28.04.2021 è stato approvato l’Addendum “Politica delle acquisizioni e dell’implementazione del patrimonio museale”. ADDENDUM