Oggi aperto
9:00-19:00
Natale a Palazzo Medici Riccardi

Atmosfere natalizie a Palazzo Medici Riccardi

Un programma ricco di appuntamenti per il periodo natalizio a Palazzo Medici Riccardi.
7 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025

Atmosfere natalizie a Palazzo Medici Riccardi

È un programma speciale quello previsto a Palazzo Medici Riccardi per le vacanze natalizie, con la finalità di offrire al pubblico un programma di esperienze piacevoli tanto ai cittadini quanto ai visitatori occasionali.

La Città Metropolitana di Firenze e la Fondazione MUS.E, in aggiunta alle visite e ai percorsi guidati in programma tutti i fine settimana, presentano infatti un calendario di iniziative rivolte a piccoli e grandi per vivere la magia delle feste all’insegna dell’arte.

Si comincia sabato 7 dicembre alle h15 e alle h16.30 con Danze a cortein replica anche il 4 gennaio allo stesso orario: un’occasione per rivivere i fasti del Palazzo nel diciottesimo secolo, al tempo dei Riccardi. Ospiti a corte, i partecipanti saranno protagonisti di una festa da ballo nella galleria degli specchi, guidati da sapienti maestri.

Si prosegue domenica 8 dicembre, quando prenderanno il via i giochi di luce concepiti nell’ambito dell’evento cittadino Firenze Lights Up e sarà acceso l’Albero di Natale, realizzato grazie alla collaborazione con la Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze e con il Liceo artistico Leon Battista Alberti.

Domenica 15 dicembre doppio appuntamento firmato Roberto Innocenti, celebre illustratore che, dopo aver esposto i suoi lavori nei mesi scorsi in palazzo, apre le pagine della sua incantevole interpretazione di Un canto di Natale (La Margherita edizioni): alle 10.30 ci sarà la lettura animata del racconto di Charles Dickens per famiglie con bambini 6-10 anni, mentre alle h12 lo stesso artista affiancherà i partecipanti per un laboratorio artistico ispirato alle sue illustrazioni.

Ancora, domenica 22 dicembre alle h10 e h11.30 sarà la volta di un’edizione straordinaria di Musei in Musica, progetto sviluppato in collaborazione con l’orchestra filarmonica La Filharmonie: in questa occasione protagonista sarà la Cappella dei Magi: dopo una visita all’ambiente il pubblico prenderà parte a un viaggio musicale, come quello affrontato dai tre Re, nelle sonorità natalizie e invernali: dal Kaddish, antica preghiera ebraica, nella versione di Maurice Ravel, all’Inverno di Antonio Vivaldi, all’Ave Maria di Franz Schubert fino al celebre Stille Nacht (violoncelli: Stefano Aiolli e Amelia Sharp).

Nei primi giorni del nuovo anno ci saranno poi due ulteriori iniziative: venerdì 3 gennaio tornano gli apprezzatissimi Percorsi a lume di torcia (alle 19 per famiglie con bambini 8-12 anni e alle 21 per giovani e adulti), così come lunedì 6 gennaio tutti i bambini dai 6 ai 10 anni sono invitati a prendere parte a un’attività artistica centrata proprio sull’Epifania e sulla festa dei Magi in età rinascimentale, di cui i membri della famiglia Medici furono protagonisti (alle h10 e alle h11.30).

Tutte le attività prevedono il pagamento del biglietto di ingresso al museo (€10 intero, €7 ridotto  18-25 anni; studenti universitari, gratuito  0-17 anni; guide turistiche abilitate; giornalisti accreditati; disabili e loro accompagnatori; membri ICOM, ICOMOS e ICCROM) e dell’attività (€2 per i residenti di Città Metropolitana di Firenze, €4 per i non residenti nella Città Metropolitana di Firenze). Riduzione 2 x 1 soci Unicoop Firenze.

Prenotazione obbligatoria.

Si ricorda che oltre al percorso museale sono attualmente visitabili le esposizioni E fu sera e fu mattina. La natura negli scatti di Valter Bernardeschi (fino al 7 gennaio) e Felice Carena. Vivere nella pittura (fino al 16 febbraio).

Gli appuntamenti in programma

Danze a corte

Sab. 7 dicembre e 4 gennaio 2025 h15 e 16.30

Un canto di Natale

Lettura animata per famiglie con bambini 6-10 anni Dom. 15 dicembre h10.30

Natale ad arte. Canto di Natale

Laboratorio di illustrazione con Roberto Innocenti Dom. 15 dicembre h12

Musei in Musica

Appuntamento ispirato alla Cappella dei Magi. Dom. 22 dicembre h10 e 11.30

Percorsi a lume di torcia

Ven. 3 gennaio 2025 h.19 e h.21

La festa dei Magi

Attività per famiglie con bambini 6-10 anni Lun. 6 gennaio h10 e 11.30

Ultime notizie

Un programma ricco di appuntamenti per il periodo natalizio a Palazzo Medici Riccardi.
Primo appuntamento del 2025 con la Domenica Metropolitana, occasione dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Consueto appuntamento con la Domenica Metropolitana dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Si rinnova l'appuntamento dedicato a sordi ed ipoudenti a Palazzo Medici Riccardi con la visita guidata gratuita alla mostra Felice Carena. Vivere nella pittura in programma domenica 24 novembre h. 15.