Oggi aperto
9:00-19:00
Pollicino verde 2024

Pollicino verde

In occasione dell'iniziativa Palazzo Medici Riccardi accoglierà sabato 15 maggio alle h.11 le famiglie con bambini tra i 3 e i 6 anni alla scoperta di eroi, giardini e bellissime ninfe.
Sabato 15 giugno h.11 attività per i più piccoli

Pollicino Verde

In occasione del progetto Pollicino Verde promosso dal Comune di Firenze – nato per offrire ai bambini e alle bambine un ventaglio di contesti educativi nei quali sviluppare un buon rapporto con la natura fin dai primi anni di vita, nella prospettiva di crescere, insieme alle famiglie, una generazione futura più attenta alla relazione con l’ambiente – tornano le attività nei musei dedicate ai piccolissimi e curate da MUS.E.

L’attenzione dei musei cittadini per la primissima infanzia è d’altronde un pilastro: dalle prime sperimentazioni di diversi anni fa MUS.E ha sviluppato, con la preziosa collaborazione della Dir. Istruzione dell’amministrazione comunale, una progettualità ampia e permanente. La proposta di quest’anno si articola in cinque appuntamenti in cinque diversi luoghi: Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Palazzo Medici Riccardi e Parco di Villa Strozzi.

Sabato 15 giugno h.11 a Palazzo Medici Riccardi sarà l’occasione per scoprire La favola dei frutti magici per famiglie con bambini 3-6 anni.

Lo stemma della famiglia Medici campeggia sulle principali architetture della città di Firenze, in particolare nella residenza antica della famiglia, oggi Palazzo Medici Riccardi. Ma l’origine delle sfere medicee si perde fra i numerosi miti, che qui ispirano un racconto animato per i più piccoli alla scoperta di eroi, giardini segreti e bellissime ninfe. Una favola da ascoltare, annusare e toccare, per rivivere insieme una storia che ancora oggi è leggenda.

La partecipazione all’attività è gratuità con prenotazione obbligatoria: 055-2760552 info@palazzomediciriccardi.it

Ultime notizie

Un programma ricco di appuntamenti per il periodo natalizio a Palazzo Medici Riccardi.
Primo appuntamento del 2025 con la Domenica Metropolitana, occasione dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Consueto appuntamento con la Domenica Metropolitana dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Si rinnova l'appuntamento dedicato a sordi ed ipoudenti a Palazzo Medici Riccardi con la visita guidata gratuita alla mostra Felice Carena. Vivere nella pittura in programma domenica 24 novembre h. 15.