Oggi aperto
9:00 - 19:00
L'incanto di Orfeo nell'arte di ogni tempo da Tiziano al contemporaneo

Notti dell’archeologia. Il mito di Orfeo, un canto senza tempo

Venerdì 26 luglio h. 19 e 20.30 visita performativa alla mostra in occasione delle Notti dell'archeologia
venerdì 26 luglio h.19 e 20.30 visita performativa alla mostra

Notti dell'archeologia. Il mito di Orfeo, un canto senza tempo

In occasione delle Notti dell’archeologia, iniziativa promossa dalla Regione Toscana, venerdì 26 luglio 2024 Palazzo Medici Riccardi apre in orario serale le porte della grande mostra “L’incanto di Orfeo. L’arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo” dedicata a questa immortale figura del mondo classico e alle sue infinite interpretazioni. L’esposizione – a cura di Sergio Risaliti e Valentina Zucchi, promossa da Città Metropolitana di Firenze e organizzata da MUS.E – ospita circa 60 opere d’arte: dipinti e sculture, disegni e manoscritti, installazioni e film, che spaziano dall’antichità ai nostri giorni prendendo ispirazione dalla presenza del meraviglioso gruppo marmoreo di Orfeo che incanta Cerbero di Baccio Bandinelli nel cortile principale del palazzo.

La speciale visita-performance, a cura di MUS.E, propone ai partecipanti un emozionante viaggio letterario nel mito di Orfeo, nel quale i versi dei grandi cantori del passato e del presente daranno nuova voce ad Orfeo ed Euridice, scandendo le tappe del mito con lirici accenti davanti alle opere in mostra: da Virgilio a Ovidio, passando per Poliziano, Rilke, Browning fino a moderni interpreti come Vecchioni. Perché, come scriveva Rilke, “ogni volta sempre è Orfeo quando c’è canto”.

La prenotazione è obbligatoria.
Visita guidata: 2€ residenti Città Metropolitana di Firenze; 4€ non residenti.

Info e prenotazioni: Tel. +39 055 276 0552/ info@palazzomediciriccardi.it

Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini; Aquila Energie; Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella; Unicoop Firenze

Ultime notizie

Un programma ricco di appuntamenti per il periodo natalizio a Palazzo Medici Riccardi.
Primo appuntamento del 2025 con la Domenica Metropolitana, occasione dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Consueto appuntamento con la Domenica Metropolitana dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Si rinnova l'appuntamento dedicato a sordi ed ipoudenti a Palazzo Medici Riccardi con la visita guidata gratuita alla mostra Felice Carena. Vivere nella pittura in programma domenica 24 novembre h. 15.