Oggi aperto
9:00-19:00
mostra
27 Lug – 27 Ago 2023

Fang Junhui

Fotografie portate dal vento

La mostra Fang Junhui. Fotografie portate dal vento, ospitata dalla Città Metropolitana di Firenze, presenta una selezione di opere del fotografo Fang Junhui.

È il racconto di un lungo viaggio dello spirito, che attraversa luoghi iconici ed esotici, osservati e immortalati dall’artista attraverso la sua macchina fotografica.

A cura di:Hans Keist, Yu Jie, Enzo Zhang
Promossa da:Associazione Artisti Cinesi in Italia, ALPA, Panorama Swiss
Dove: Sale Fabiani
Acquista
Follow The Light, Seda, Sichuan Province, China, ph. Fang Junhui
Biglietti e riduzioni
Intero
13€
Ridotto
10€
Orario
Dalle 9:00h alle 19:00h
Ultimo ingresso
18:00h

Chiuso il mercoledì

La mostra Fang Junhui. Fotografie portate dal vento, ospitata dalla Città Metropolitana di Firenze, presenta una selezione di opere del fotografo Fang Junhui.

È il racconto di un lungo viaggio dello spirito, che attraversa luoghi iconici ed esotici, osservati e immortalati dall’artista attraverso la sua macchina fotografica.

Nel viaggio Fang ripercorre i luoghi della sua terra, la Cina, dove il paesaggio rurale è raccontato attraverso le sue emozioni: dai pacifici scenari della pesca sul fiume Li alle geometrie tracciate dal popolo Naxi che risale la montagna innevata del Drago di Giada, attraverso l’antica Via del Tè e dei Cavalli.

Per poi raggiungere Larung Gar nella provincia del Sichuan, dove Fang si immerge nel brulichio di uno dei più vasti villaggi di monaci e monache buddiste, fatto di piccole case rosse, che circondano una delle principali accademie buddiste al mondo:

“Ogni giorno, all’alba o al tramonto, si sente il canto delle monache in lontananza che, portato dal vento, assume tratti quasi celestiali”. Gli scatti, realizzati da una lunga distanza, appiattiscono l’immagine e denotano l’interesse dell’artista per l’astrazione del piano visivo.

La forte connessione con la natura viene esplorata da Fang anche nell’Occidente, dagli scenari incontaminati delle isole Lofoten in Norvegia, che egli fissa sulla pellicola sotto il cielo dell’aurora boreale, alle casette dei pescatori incastonate nel freddo paesaggio scandinavo, fino alle Cime di Lavaredo in Trentino Alto Adige, dove stabilisce un campo tenda per poter cogliere le mille sfaccettature della montagna.

Ancora il suo sguardo si posa sulla Val d’Orcia, sopita tra le nebbie mattutine, definita da Fang “una bellezza semplice che non invecchia mai”; e passando dalle vivaci abitazioni di Manarola in Liguria, si spinge fino alle grandi città, Roma e Bruxelles.

Infine Firenze, esplorata da Fang nell’anno del COVID, della quale dice:

“Questa Firenze dai toni caldi rappresenta una luce calda nel mio cuore, che brilla in un momento difficile.”

Fang Junhui

Biografia

Fang Junhui (Hubei, Cina, 10 novembre 1983) è un fotografo che vive e lavora tra Firenze e Lugano, unico ambasciatore globale di ALPA per la Cina. Studia presso l’Università di Tsinghua e l’Accademia di Belle Arti di Firenze, con un focus sul fotogiornalismo. Nel 2008 lavora con il famoso fotografo cinese Deng Wei (HonFRPS), che lo ispira per molte delle sue creazioni. Nel 2014, Fang ha gradualmente iniziato a utilizzare le macchine fotografiche ALPA, concentrandosi su scenari naturali e paesaggi urbani di vari paesi. Molti dei suoi scatti sono ispirati alle opere di grandi artisti – quali Gerhard Richter, Anselm Kiefer, Ellsworth Kelly – conosciuti durante gli studi presso l’Accademia di Belle Arti.