Oggi aperto
9:00 - 19:00

L’intelligenza dell’arte di Luca Giordano

Un calendario di conferenze, visite guidate e un incontro digitale con i curatori della mostra e studiosi che presenteranno al grande pubblico alcuni degli elementi più interessanti dell’arte pittorica di Luca Giordano in relazione con le opere presenti in mostra.
Ritratto di Luca Giordano

L’intelligenza dell’arte di Luca Giordano

In occasione della mostra Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze Palazzo Medici Riccardi propone un ricco palinsesto di iniziative volto a approfondire alcuni aspetti dell’arte del pittore napoletano durante il suo soggiorno fiorentino.

Il calendario prevede conferenzevisite guidate e un incontro digitale con i curatori della mostra e studiosi che presenteranno al grande pubblico alcuni degli elementi più interessanti dell’arte pittorica di Luca Giordano in relazione con le opere presenti in mostra.

All’interno del programma saranno inoltre previste 2 visite guidate che consentiranno non solo di visitare gratuitamente la mostra ma anche di ammirare la meravigliosa volta della Biblioteca Riccardiana dipinta sempre dal Giordano oltre che la mostra allestita nella sala lettura della biblioteca stessa Dai libri alla pittura. Viaggio tra le fonti iconografiche di Luca Giordano a palazzo Medici Riccardi a cura di Francesca Gallori con Rossella Giovannetti, Letizia Paolettoni e Giovanna Lazzi.

 

Scopri di più sulla mostra

Il programma nel dettaglio:

  • 30 maggio h. 17.30
    Committenze fiorentine tra i Medici e i Riccardi
    Conferenza a cura di Elena Fumagalli e Valentina Zucchi
  • 15 giugno h. 17.30
    Mezz’ora d’arte: i dipinti della collezione Mahon
    Incontro digitale a cura di Giuseppe Scavizzi
  • 22 giugno h. 17.30
    Luca Giordano a Firenze. Profilo di un maestro barocco
    Conferenza a cura di Cristina Acidini e Riccardo Lattuada
  • 6 luglio h. 14.30 e 16
    Visite guidate alla mostra e alla Biblioteca Riccardiana
    a cura di Mus.e e della Biblioteca Riccardiana
  • 1 settembre h. 17.30
    Nuovi studi sulla tecnica pittorica di Luca Giordano
    Conferenza a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Tutte le attività sono gratuite e su prenotazione.
Le conferenze non prevedono l’ingresso in mostra.

Per info e prenotazioni: info@palazzomediciriccardi.it
tel. 055. 2760552

Categorie
Date

Ultime notizie

Giovedì 10 agosto 2023, in occasione della festa di San Lorenzo, compatrono di Firenze, apertura prolungata di Palazzo Medici Riccardi fino alle 22
Dal 12 giugno i Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi ospiteranno i centri estivi 2023 per ragazzi dai 6 agli 11 anni. Dopo il successo delle scorse edizioni si rinnova la proposta MUS.E di campi estivi nei musei della città di Firenze.
Un calendario di conferenze, visite guidate e un incontro digitale con i curatori della mostra e studiosi che presenteranno al grande pubblico alcuni degli elementi più interessanti dell’arte pittorica di Luca Giordano in relazione con le opere presenti in mostra.
L'opera Madonna con Bambino di FIlippo Lippi sarà in restauro fino a dicembre 2023