Oggi chiuso

Firenze dei Bambini 2023

Dal 19 al 21 maggio 2023 torna il consueto appuntamento con la Firenze dei Bambini con centinaia di attività, letture, spettacoli, laboratori e percorsi gratuiti in tanti luoghi della città, ispirati alle parole di Italo Calvino nel centenario della nascita dello scrittore.
Dal 19 al 21 maggio 2023

Firenze dei Bambini 2023

Dal 19 al 21 maggio torna il consueto appuntamento con la Firenze dei Bambini con centinaia di attività, letture, spettacoli, laboratori e percorsi gratuiti in tanti luoghi della città, ispirati alle parole di Italo Calvino nel centenario della nascita dello scrittore.

L’edizione 2023 del festival prende le mosse dai racconti e dai romanzi dello scrittore nel centenario della nascita, per invitare piccoli e grandi a un viaggio: un viaggio nel suo “multicolore universo di storie”, ma anche un viaggio nella storia che accomuna tutti noi, in cui personaggi e persone costruiscono un mondo nuovo.

La tre giorni di eventi gratuiti – organizzata da Comune di Firenze con l’ideazione e l’organizzazione di MUS.E, il prezioso sostegno di Autostrade per l’Italia, main sponsor dell’iniziativa e di Toscana Energia, Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, Menarini, Aquila Energie, Tenderly, Unicoop Firenze e Aboca, sponsor della tre giorni, con il supporto di Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Publiacqua – accompagnerà le famiglie con bambini alla scoperta di un mondo magico, in cui i nidi dei ragni hanno porticine tonde che si possono aprire e chiudere. Un mondo pacifico, in cui le mani degli altri diventano soffici come il pane, per camminare insieme nella notte “In mezzo alle lucciole”.
Il titolo dell’evento è infatti tratto dal primo libro di Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, scritto a soli ventitré anni subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale.

Per tre giorni la città si animerà con centinaia di attività, letture, spettacoli, laboratori e percorsi organizzati in vari luoghi del centro e delle immediate periferie, permetteranno di vivere Firenze come un enorme e meraviglioso libro della vita: perché, come scrive Cesare Pavese a proposito del romanzo di Calvino, “la pagina non dev’essere un doppione della vita, sarebbe per lo meno inutile; deve valerla, questo sì”.

Anche Palazzo Medici Riccardi, dove la storia medicea si intreccia ai destini incrociati del castello calviniano, sarà sede di alcune attività pensate per i più piccoli.

Per maggiori informazioni e per prenotare le attività visita il sito ufficiale di Firenze dei Bambini

Scarica il booklet con il programma completo

Categorie
Date

Ultime notizie

Palazzo Medici Riccardi aderisce a F@MU - Famiglie al Museo domenica 8 ottobre 2023
Sabato 7 ottobre visita guidata gratuita alla mostra "Depero. Cavalcata fantastica" in occasione della Giornata del Contemporaneo
Giovedì 10 agosto 2023, in occasione della festa di San Lorenzo, compatrono di Firenze, apertura prolungata di Palazzo Medici Riccardi fino alle 22
Dal 12 giugno i Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi ospiteranno i centri estivi 2023 per ragazzi dai 6 agli 11 anni. Dopo il successo delle scorse edizioni si rinnova la proposta MUS.E di campi estivi nei musei della città di Firenze.