Oggi aperto
9:00-19:00
Cortile di Michelozzo, Palazzo Medici Riccardi

Domenica Metropolitana – 7 maggio 2023

Nuovo appuntamento con la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno accedere gratuitamente a Palazzo Medici Riccardi e nei Musei Civici fiorentini.

Domenica Metropolitana 7 maggio 2023

Domenica 7 maggio prosegue il consueto appuntamento con la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

Palazzo Medici Riccardi è in corso la mostra dedicata a Luca Giordano, uno dei maestri del Barocco italiano.
La mostra Luca Giordano Maestro barocco a Firenze permetterà al grande pubblico di apprezzare l’alta qualità e l’estro raffinato dell’artista grazie a moltissime opere arrivate a Firenze da prestigiose istituzioni e che trovano a Palazzo Medici Riccardi una cornice d’eccezione.

Per evitare lunghe code ricordiamo ai concittadini di presentarsi in anticipo e di portare con sé un documento che attesti la residenza nel territorio della Città Metropolita di Firenze per poter usufruire del biglietto gratuito.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Da martedì 2 maggio 2023 a sabato 6 maggio 2023 dalle 9 alle 18 (chiuso mercoledì 29 marzo)
tel. 055-2760552 info@palazzomediciriccardi.it

Consulta qui il programma completo della Domenica Metropolitana

Con il supporto di

Gli appuntamenti su prenotazione

Visita a Palazzo Medici Riccardi

h.12.00 - Visita guidata al museo per giovani e adulti

Visita alla mostra "Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze"

h.15.00 - Visita guidata alla mostra per giovani e adulti.

Meraviglie dell’arte

h. 16.30 - laboratorio didattico per famiglie con bambini 8-12 anni

Luca Giordano, La Galleria degli Specchi

Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze, La Galleria degli Specchi, Ingresso

GLI APPUNTAMENTI SU PRENOTAZIONE

Visita alla mostra "Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze"

Fra i più grandi pittori barocchi, Luca Giordano (1634-1705) ha lasciato un segno assai rilevante nella storia artistica italiana ed europea. Artista talentuoso ed efficiente, incontrò il gusto di fini committenti ecclesiastici e nobiliari già a Napoli, città natale, per irradiare ben presto la sua copiosa opera in tutta Italia e coronare il suo successo in Spagna, al servizio dei Reali iberici. La visita all’esposizione, centrata sul rapporto che intercorse fra Giordano e le grandi famiglie fiorentine, permetterà di apprezzare capolavori di grande impatto e suggestione destinati a segnare la storia del Barocco in città, fra cui spiccano le volte magistralmente dipinte della Galleria e della Libreria riccardiane, al piano nobile del palazzo.

Scopri di più

Ultime notizie

Un programma ricco di appuntamenti per il periodo natalizio a Palazzo Medici Riccardi.
Primo appuntamento del 2025 con la Domenica Metropolitana, occasione dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Consueto appuntamento con la Domenica Metropolitana dedicata ai residenti della Città Metropolitana di Firenze per visitare gratuitamente il museo e partecipare alle attività e visite guidate in programma
Si rinnova l'appuntamento dedicato a sordi ed ipoudenti a Palazzo Medici Riccardi con la visita guidata gratuita alla mostra Felice Carena. Vivere nella pittura in programma domenica 24 novembre h. 15.