Info e contatti
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
25 DICEMBRE
1 GENNAIO
09:00 - 19.00
09:00 - 19:00
chiuso
09:00 - 19:00
09:00 - 19:00
09:00 - 19:00
09:00 - 19:00
chiuso
14:00 - 19:00
INTERO MUSEO + MOSTRA
RIDOTTO MUSEO + MOSTRA
INTERO MUSEO
RIDOTTO MUSEO
VISITE GUIDATE ATTIVITA' CULTURALI
VISITE GUIDATE ATTIVITA' CULTURALI
€ 10,00
€ 6,00
€ 7,00
€ 4,00
€ 4,00
€ 2,00*
*residenti Città Metropolitana di Firenze
Il supplemento si applica obbligatoriamente in caso di mostre temporanee
RIDUZIONI: 18-25 anni; studenti universitari
GRATUITA': 0-17 anni; guide turistiche abilitate; giornalisti accreditati; disabili e loro accompagnatori; gruppi di studenti e rispettivi insegnanti; membri ICOM, ICOMOS e ICCROM)
La biglietteria chiude un'ora prima del museo
Informiamo i visitatori che data la grande affluenza non è possibile prenotare l’accesso al museo per il giorno stesso.
In ottemperanza alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza si comunica che per l’entrata al museo non è più obbligatoria l’esibizione del greenpass. Si invitano i visitatori all’uso della mascherina e all’igienizzazione delle mani negli ambienti museali.
Gift card – Regala Palazzo Medici Riccardi
Presso la biglietteria è possibile acquistare la Gift Card, un piccolo box valido per 2 persone con ingresso e partecipazione ad un’attività (visita guidate o laboratorio per famiglie) al costo di 16€.
Firenze card
Palazzo Medici Riccardi è nel circuito Firenze Card. La Firenze card dura 72 ore dalla prima attivazione e permette di accedere (una sola volta) ai musei e luoghi di interesse aderenti al circuito (consulta la mappa dei Musei).
Importante: si precisa che il costo della visita/attività proposte nel museo di Palazzo Medici Riccardi è escluso dal pagamento della Card, comprensiva del solo ingresso.
Bookshop
Il bookshop offre un’ampia selezione di souvenir, stampe e oggettistica oltre a testi dedicati al mondo dell’arte sia di editori italiani e internazionali. Gli orari di apertura sono gli stessi del museo e si accede sia dal Cortile del Michelozzo che dal cortile dei Muli.
Guardaroba
Servizio gratuito e self-service situato nelle sale di infopoint e biglietteria. Prima di accedere agli spazi espositivi i visitatori sono invitati a depositare in guardaroba bagagli, pacchi, ombrelli, e borse che superino le dimensioni consentite.
Il Dipartimento mediazione di MUS.E propone settimanalmente una serie di visite, attività e laboratori dedicati a giovani, adulti, famiglie, scuole e pubblici speciali per offrire spunti e chiavi di lettura di uno dei più straordinari palazzi della città. Clicca qui per conoscere i dettagli di tutte le proposte.
Accesso alla Cappella dei Magi.
Il numero massimo di persone previsto contemporaneamente all’interno della cappella è di 8 adulti + 2 minori
Per permettere a tutti i visitatori del Museo di fruire della visita, siano essi gruppi o individuali, la permanenza all’interno di essa è prevista per un massimo di 5 minuti.
Il percorso museale di Palazzo Medici Riccardi è completamente accessibile, ad eccezione della Cappella dei Magi, parzialmente accessibile ai disabili motori. L’accesso è da via de’ Ginori n.2.
Contatti
Informazioni e prenotazioni
tel +39 055-276 0552
(Lun-Dom-9.30/17.30)
Informazioni e prenotazioni attività didattiche per le scuole
tel +39 055-2616788
Lun-Ven 9.00-13.00/14.00-16.30
didattica@musefirenze.it
Biglietteria Tel: +39 055 2760552
Come raggiungerci
Il Palazzo si trova in pieno centro a Firenze, in via Cavour (vicino a piazza Duomo). L’accesso al Museo è dal civico numero 3.
- L’area del centro storico di Firenze è definita zona a traffico limitato (ZTL) e protetta da porte di accesso telematiche. Se arrivate in auto è necessario lasciare l’auto fuori dal centro o in uno dei parcheggi a pagamento, come quello in piazza della Stazione o del Mercato Centrale (Firenze Parcheggi) per poi raggiungere a piedi via Cavour (circa 5-10 minuti).
- Se arrivate in treno alla Stazione di Santa Maria Novella, potete proseguire a piedi e arrivare in 10 minuti. Guarda il percorso
- Se arrivate in aereo, l’aeroporto Amerigo Vespucci dista circa 6 Km dalla Stazione di Santa Maria Novella ed è ben collegato anche con autobus (fra cui la linea “Vola in Bus”, con arrivo all’autostazione SITA di Firenze, nei pressi di piazza Stazione).
Dove siamo
Regolamento e Carta dei Servizi
Con delibera del consiglio Metropolitano di Firenze n. 24 del 27/03/2019 è stato approvato il regolamento per l’organizzazione e il funzionamento del Museo di Palazzo Medici Riccardi. REGOLAMENTO
La Carta dei Servizi costituisce uno strumento attraverso il quale il Museo comunica con propri utenti permettendo ai visitatori di conoscere i servizi offerti. Carta dei servizi
Con delibera del Consiglio Metropolitano di Firenze n. 38 del 28.04.2021 è stato approvato l’Addendum “Politica delle acquisizioni e dell’implementazione del patrimonio museale”. ADDENDUM