Acquisto del palazzo da parte della Provincia di Firenze, cui seguono una serie di interventi di ripristino dell’aspetto originario.
Categoria: Palazzo
1814
La famiglia Riccardi vende il palazzo al Demanio, che ne fa una sede per gli uffici amministrativi con pesanti lavori di adattamento.
1659
Il Palazzo viene venduto da Ferdinando II dei Medici al marchese Gabriello Riccardi che vi fa eseguire lavori di ampliamento e ammodernamento.
1512
Grazie all’intercessione del nuovo papa Leone X, figlio di Lorenzo il Magnifico, i Medici rientrano in città e si riappropriano della dimora.
1494
I Medici vengono cacciati dalla città e il Palazzo di via Larga, assieme a tutti i suoi beni, viene confiscato dal nuovo governo repubblicano.
1444
Cosimo il Vecchio commissiona a Michelozzo il progetto per un palazzo su via Larga (attuale via Cavour) per accogliere la dimora di famiglia.