In un anno costellato di difficoltà come quello che sta per concludersi lo spirito con cui si vivrà l’atmosfera del...
Archivio eventi

Con le scuole, per le scuole. I musei cittadini al servizio degli alunni e degli insegnanti
Nel difficile momento che stiamo attraversando e a fronte delle nuove misure restrittive, la Città Metropolitana, il Comune di Firenze...

Chiusura Museo: indicazioni per COVID-19
A seguito delle nuove disposizioni adottate dal Governo in tema di prevenzione e contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus,...

Chiusura Museo Sabato 31 ottobre
Si comunica che il giorno 31 Ottobre 2020 il Museo di Palazzo Medici Riccardi e la Galleria delle Carrozze rimarranno...

Apertura posticipata giovedì 29 ottobre 2020
Si comunica che il giorno 29 Ottobre 2020 il Museo aprirà alle ore 13. Gli orari saranno quindi dalle 13...

Mezz’ora d’Arte
Nuova visita on line per i mesi di ottobre e novembre nell’ambito di Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della...

Visita a Palazzo Medici Riccardi con interprete LIS: 26 settembre
Sabato 26 settembre alle ore 17.00 è in programma nel Museo di Palazzo Medici Riccardi una visita con interprete LIS – rivolta in particolare a...

Mostra Tutankhamon: due giornate speciali e gratuite per i residenti nella Metrocittà
Due giornate riservate ai residenti nella Città Metropolitana di Firenze per visitare la mostra su ‘Tutankhamon’ presso la Galleria delle...

Domenica Metropolitana 6 settembre
Il 2 agosto torna l’iniziativa che apre gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi ai residenti della città metropolitana di Firenze.

Omaggio a Ennio Morricone in Palazzo Medici Riccardi
Le grandi colonne sonore in versione sinfonica, tre serate con l’Orchestra da Camera Fiorentina a Palazzo Medici Riccardi, Firenze Musica...

Domenica Metropolitana 5 luglio
Il 5 luglio torna l’iniziativa che apre gratuitamente i Musei civici e Palazzo Medici Riccardi ai residenti della città metropolitana....

Da giovedì 2 luglio nuove aperture e visite guidate per il Museo di Palazzo Medici Riccardi
Da giovedì 2 luglio il Museo di Palazzo Medici Riccardi amplia la sua proposta, estendendo l’apertura per cinque giorni settimanali...

Lo stemma Medici: storie e leggende Un video animato d’autore per raccontare la storia di Firenze ai più piccoli
Esce, in questa delicata fase di riapertura della città e dei suoi musei, un inedito racconto animato centrato su uno...

Mercoledì 24 giugno, San Giovanni a Firenze: apertura straordinaria del Museo di Palazzo Medici Riccardi
Accoglienza e introduzione alla storia dell’edificio e alle famiglie che lo hanno reso famoso Mercoledì 24 giugno 2020 in occasione...

Sabato 13 giugno il Museo di Palazzo Medici Riccardi riapre le porte ai visitatori
Riapertura in completa sicurezza e una novità per la cappella dei Magi Sabato 13 giugno il Museo di Palazzo Medici...

Palazzo Medici Riccardi propone Il Palazzo enigmistico
#MUSEICHIUSIMUSEIAPERTI Ogni settimana giochi per stare a casa e continuare a sentirci vicini Palazzo Enigmistico è l’iniziativa lanciata da...

Chiusura museo: indicazioni per COVID-19
A seguito delle nuove disposizioni adottate dal Governo in tema di prevenzione e contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus,...

Chiusura della sala Luca Giordano
Dal 2 al 5 marzo 2020 e dal 30 marzo al 4 aprile 2020 la Sala Luca Giordano rimarrà chiusa...

La Domenica Metropolitana – 1 marzo 2020
Il programma della Domenica Metropolitana di marzo 2020 presenta visite e attività grazie al sostegno di GIOTTO, love brand di F.I.L.A....

Incontro con l’Elettrice Palatina
Martedì 18 e Sabato 22 febbraio rivive il personaggio storico di Anna Maria Luisa de’ Medici In occasione dell’anniversario della...

Nuova illuminazione della Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi
Inaugurata questa mattina dal Sindaco Dario Nardella Nuova illuminazione della Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi Mercoledì 29 gennaio,...

Seguendo la stella
Il 6 gennaio a Palazzo Medici Riccardi visite e attività per la festa dei Magi

Luce da nuovi mondi 13 dicembre ore 17.30 FLight 2019
Sono più di 4.000 gli esopianeti scoperti dagli astronomi, e siamo solo all’inizio! Come si formano? Di cosa sono fatti?...

Percorsi a lume di torcia 20 dicembre e 27 dicembre
Con la luce di una candela – o, in tempi moderni, di una torcia – tutto assume nuove sembianze, il...

Campus d’inverno a Palazzo Medici Riccardi
Fra stelle, pianeti e satelliti 23-24 dicembre 2019 Anche per le vacanze natalizie torna il campus a firma MUS.E: nei...

L’Arte e il pianeta. Attività a Palazzo Medici Riccardi
Il 19 e 20 ottobre 2019 un fine settimana per scoprire la mostra #Art4GlobalGoals e i Global Goals 2030 In occasione...

13 ottobre Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo “A casa Medici nel Quattrocento”
Il palazzo nasce come residenza privata della famiglia Medici negli anni Quaranta del Quattrocento e diventa il fulcro della vita...

L’Eredità delle Donne – PALAZZO MEDICI E LA GIOVANE CATERINA
Il futuro delle donne passa da Firenze: torna in città L’Eredità delle Donne, il festival – alla seconda edizione –...

Il saluto di Caterina a Firenze
A cura di Palazzo Medici Riccardi / Città Metropolitana – MUS.E e Ufficio UNESCO del Comune di Firenze, in collaborazione...

22 luglio chiusura anticipata
Per motivi istituzionali lunedì 22 luglio il museo chiuderà anticipatamente alle ore 13.00. La biglietteria chiuderà alle ore 12.00. Ci scusiamo per il...

Sabato 8 giugno, pomeriggio per i giovani a Palazzo Medici Riccardi “Rilassarte. Festina lente” Un pomeriggio di arte “slow” a Palazzo Medici Riccardi. Con aperitivo “mediceo”
Un pomeriggio di arte e cultura, rigorosamente “slow”. Nasce così l’idea di “Rilassarte”: un gruppo di giovani under 30 –...

2 giugno chiusura anticipata
Per motivi istituzionali domenica 2 giugno il museo chiuderà anticipatamente alle ore 16.00. Ci scusiamo per il disagio

I #SUKITADAYS 25, 26, 27 maggio 2019
I #SUKITADAYS si avvicinano. Il 25, 26 e 27 maggio Masayoshi Sukita, artista fotografo giapponese, autore delle splendide foto di...

Cosimo I de’ Medici ed Eleonora di Toledo nel “nuovo” Palazzo della Signoria
La giornata di sabato 11 maggio è dedicata al ricordo del trasferimento della corte ducale da Palazzo Medici al Palazzo...

“Heroes – Bowie by Sukita” da vedere e da ascoltare Al via i concerti unplugged nell’ambito della mostra fotografica Heroes – Bowie by Sukita #Live-event
Da sabato 20 aprile i live di Riccardo Mori David Bowie da vedere, ma anche da ascoltare. In programma fino...

Il 12 maggio arriva Amico Museo 2019. Leonardo, genio creativo e Musei come hub culturali: il futuro della tradizione
In occasione dell’iniziativa Amico Museo promossa dalla Regione Toscana – quest’anno dedicata a Leonardo, genio creativo e ai Musei come hub culturali: il futuro della tradizione – la...

Giovani nei musei, ambasciatori dell’arte Quando i giovani diventano maestri. Quattro weekend alla scoperta dei musei cittadini
Nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte promosso da molti anni dalle Gallerie degli Uffizi, tornano anche per il 2019 gli Ambasciatori dell’arte nei...

Aprono gli scavi archeologici di Palazzo Medici Riccardi
2.000 anni di storia, finalmente riportati alla luce. Grazie a una straordinaria campagna di scavi, il Museo di Palazzo Medici...

Omaggio a Caterina
Palazzo Medici Riccardi celebra la “duchessina” de’ Medici e regina di Francia. Una mostra in collaborazione con le Gallerie degli...

Un cantiere di restauro “a vista” allestito nelle sale del percorso museale di Palazzo Medici Riccardi
È iniziata martedì 2 aprile – e proseguirà per due settimane – la pulitura di tre opere del Museo di...

VISITA GUIDATA A PALAZZO MEDICI RICCARDI con interprete LIS
In linea con gli scorsi anni e per promuovere una fruizione dei musei sempre più accessibile, anche per il 2019...

Museums and Society Sguardi multidisciplinari sul museo Giornata di studio internazionale
Firenze capofila nella riflessione internazionale sulla funzione sociale dei musei: venerdì 15 marzo a Palazzo Medici Riccardi si terrà infatti...

Lunedì 18 febbraio Firenze ricorda Anna Maria dei Medici l’Elettrice Palatina
Lunedì 18 febbraio 2019 in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa (18 febbraio 1743), ultima discendente del ramo granducale dei Medici, la Città Metropolitana di Firenze, in collaborazione con l’Associazione MUS.E, propone l’ingresso gratuito al percorso museale di Palazzo Medici Riccardi.

Think tank, guardando Banksy. Workshop sul nostro futuro sostenibile
Se l’identità di Banksy è tuttora avvolta nel mistero le sue immagini - ironiche, intelligenti, audaci - fanno il giro del pianeta invitando grandi e piccoli, poveri e ricchi, colti e umili a riflettere sul nostro presente e sognare un futuro più giusto, più pacifico, più vivibile: in breve, più sostenibile.

La vita al tempo dei Medici Percorsi, visite e attività a Palazzo Medici Riccardi Inverno 2018-2019
Fiorentini “di piccolo cominciamento”, i membri della famiglia Medici uscirono dall’oscurità grazie alle attività economiche del commercio e del cambio, affermandosi tra Duecento e Quattrocento come una delle famiglie più influenti di tutta la città di Firenze.

F-light your mind: il pensiero di Leonardo da Vinci fonte di ispirazione per la nuova edizione del festival della luce.
L’evento proporrà video-mapping, proiezioni, giochi di luce, installazioni artistiche, attività educative, visite speciali nei musei, spettacoli e incontri culturali.
Il festival quest’anno nasce all’insegna della genialità di Leonardo da Vinci, di cui si celebreranno nel 2019 i cinquecento anni dalla morte.

Percorsi a lume di torcia
Con la luce di una candela – o, in tempi moderni, di una torcia – tutto assume nuove sembianze, il noto diventa inedito, oggetto di un’attenzione e di un interesse assenti fino a un momento prima. Ecco perché, dopo il grande successo degli scorsi anni, tornano i percorsi a lume di torcia.

Campi invernali nei Musei Civici Fiorentini – Un palazzo Magnifico
Campi invernali nei Musei Civici Fiorentini – Un palazzo Magnifico

Strings City, terza edizione del primo festival diffuso dedicato alla musica a corde in Italia
Strings City, il primo festival diffuso dedicato agli strumenti a corda in Italia torna a Firenze sabato 1 e domenica...

Visita a Palazzo Medici Riccardi (con interprete LIS)
La visita alla residenza medicea prende avvio dall’esterno, al fine di apprezzare le peculiarità architettoniche dell’edificio per poi proseguire nel cortile e nel giardino ed evocare qui le tappe dell’ascesa della famiglia Medici.

Gli abiti de ‘I Medici’ in mostra a Firenze
I costumi confezionati da Alessandro Lai per la fiction su Lorenzo il Magnifico esposti fino al 28 novembre nelle Sale del percorso museale e del Caminetto del Palazzo

La Madonna del Lippi in prestito all’Alte Pinakothek di Monaco
La Madonna con Bambino di Filippo Lippi lascerà temporaneamente il percorso museale del Palazzo dal prossimo 8 ottobre per fare...

I capolavori da non perdere
Benozzo Gozzoli, Filippo Lippi, Luca Giordano, Michelozzo...

Giornate Europee del Patrimonio- 22 Settembre 2018
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018 organizzate dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, nel pomeriggio di sabato...

Sabato 15 settembre dalle 10.00 l’inaugurazione dei nuovi spazi
Una giornata di ingressi e visite guidate gratuiti per i residenti della Città Metropolitana di Firenze

La “casa vecchia” dei Medici
Ai primi del Cinquecento la residenza trecentesca dei Medici, detta “casa vecchia”, rimasta ai discendenti di Lorenzo il Vecchio, risultava ricca...