A settembre Palazzo Medici Riccardi ospiterà due appuntamenti della rassegna Felicità Metropolitane, Incontri e Performance letterarie e musicali sul tema della felicità, a cura dell’Associazione Culturale La Nottola di Minerva.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il progetto si rinnova con un itinerario coordinato di autori e artisti che hanno affrontato la tematica della felicità da diverse angolazioni, attraverso modalità in grado di creare un dialogo tra generazioni, un programma interdisciplinare e un presidio culturale per Firenze e per l’intera Città Metropolitana.
Lettura, arte, musica e informazione per raccontare la contemporaneità con novità editoriali e per sottolineare l’intimo legame tra cultura, educazione e felicità.
La Nottola di Minerva propone una rassegna che coinvolge autori e artisti di fama nazionale e internazionale, in un circuito sempre più allargato, con il consueto spirito di ludico rigore, per avvicinarsi a più livelli alla sensibilità e alla curiosità dei lettori, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
La finalità è valorizzare le interazioni virtuose tra la ricerca della felicità e la felicità nella ricerca: partendo da autori che hanno suggerito dei percorsi e a tal fine vengono riproposti con l’ausilio di letture e musica dal vivo a tema, immagini e dibattiti.
La Rassegna intende porre in particolare risalto la modernità del ritmo poetico della Commedia e offre chiavi per interpretare la contemporaneità, nella continua ricerca della felicità tra vulnerabilità e resilienza.
Giovedì 2 settembre ore 21 – Cortile di Michelozzo
Un cuore da campione – Storia di Ludwig Guttmann, inventore delle Paralimpiadi, Giuntina editore
Roberto Riccardi dialoga con Maria Cristina Carratù
Quartetto d’archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina – Giuseppe Lanzetta
Neri Nencini, Sarah Lie, Niccolò Presentini, Martina Bellesi
Letture a cura di Marcello Sbigoli
Mercoledì 29 settembre ore 21 – Cortile di Michelozzo
Indovinare il Mondo, Il Mulino
Giulio Busi dialoga con Maria Cristina Carratù
Musiche a cura dell’Orchestra da Camera Fiorentina/Giuseppe Lanzetta
Pianoforte Fernando Ramses Diaz Pegna, tromba Raffaele Chieli
Letture di Federica Miniati
Il servizio è assicurato nel rispetto di tutte le indicazioni igienico-sanitarie indicate dalle disposizioni legislative per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili nel rispetto delle normative anti-Covid19
Info: ufficiostampa@lanottoladiminerva.it