G. Richa, Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne’ suoi quartieri, Firenze, Stamperia di Pietro Gaetano Viviani, 1754-1762, 10 voll.
Mediateca
Ristretto delle cose più notabili della Città di Firenze, II ed.
Autore: R. Del Bruno
R. Del Bruno, Ristretto delle cose più notabili della Città di Firenze, 2° impressione con aggiunta della seconda parte contenente i luoghi suburbani, Firenze, Per I. Carlieri, 1698.
Ristretto delle cose più notabili della Città di Firenze fatto nuovamente, e dato in luce ad instanza di I. Carlieri
Autore: R. Del Bruno
R. Del Bruno, Ristretto delle cose più notabili della Città di Firenze, fatto nuovamente, e dato in luce ad instanza di I. Carlieri, Firenze, Dagli Eredi di F. Onofri, 1689.
Firenze città nobilissima illustrata
Autore: F.L. Del Migliore
F.L. Del Migliore, Firenze, città nobilissima illustrata, Firenze, Stamperia della Stella, 1684.
Notizie de’ Professori del Disegno da Cimabue in qua
Autore: F. Baldinucci, F. Ranalli, A. Boschetto
F. Baldinucci, Notizie de’ Professori del Disegno da Cimabue in qua, Firenze, editori vari, 1681-1728, 6 voll.; ed. a cura di F. Ranalli, Firenze, Per V. Batelli e Compagni, 1845-1847, 5 voll.; rist. anast. con 2 voll. di appendici a cura di P. Barocchi e Indice a cura di A. Boschetto, Firenze, S.P.E.S., 1974-1975, 7...
A la bataglia
Autore: Henricus Isaac
Registrazione Ensemble MUSICA RICERCATA (direzione: Michael Stüve) Registrato: Fine giugno 2006 nell’Akademie Burg Sternberg, Extertal Kreis Lippe, Germania Direzione della registrazione: Irmgard Tutschek Recording & editing: Eddie Tapp Fonte Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, B.R. 337 (Pal. 1178) Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Ms. Panciatichi 27
Palle, palle
Autore: Henricus Isaac
Registrazione Ensemble MUSICA RICERCATA (direzione: Michael Stüve) Registrato: Fine giugno 2006 nell’Akademie Burg Sternberg, Extertal Kreis Lippe, Germania Direzione della registrazione: Irmgard Tutschek Recording & editing: Eddie Tapp Fonte Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Ms. Magl. XIX.117 Roma, Biblioteca Vaticana, Cappella Giulia, Ms. XIII, 27
Un dì lieto gia mai
Autore: testo: Lorenzo de' Medici; musica: Jacques Arcadelt
Un dì lieto gia mai Non ebbi amor dappoi Che dalli lacci tuoi mi dislegai. Cagion della nemica, Mia donna, a cui servia, Così convien ch’io dica La suo discortesia. Amor a tal folia M’induss’ allor ch’ io ruppi Gli suoi amorosi groppi e ti lassai. Registrazione Paolo Costa – controtenore, Ensemble MUSICA RICERCATA (direzione:...
Un dì lieto giamai
Autore: testo: Lorenzo de' Medici; musica: Henricus Isaac
Un dì lieto giamai Non hebbi, Amor, da poi Che dagli lacci tuoi mi disleghai. Cagion della nimicha Mie donna a cui servia, Così convien ch’ i’ dicha La suo discortesia. Amore a tal follia M’indusse allor’ ch’ i’ ruppi E tuo amorosi gruppi et ti lasciai. Ma, lasso, hor del mio errore M’aveggio et...
Un dì lieto giamai
Autore: testo: Lorenzo de' Medici; musica: Bartolomeo degli Organi
Un dì lieto giamai Non hebbi, Amor, da poi Che dagli lacci tuoi mi disleghai. Cagion della nimicha Mie donna a cui servia, Così convien ch’ i’ dicha La suo discortesia. Amore a tal follia M’indusse allor’ ch’ i’ ruppi E tuo amorosi gruppi et ti lasciai. Ma, lasso, hor del mio errore M’aveggio et...