Biografia Il barone Sidney Costantino Sonnino nacque a Pisa, l’11 marzo 1847, dal banchiere ebreo Isacco Sonnino e da Georgina Sofia Arnaud Dudley Menhent, figlia illegittima del commerciante inglese Sidney Terry. La madre fu una figura chiave nella formazione del giovane Sonnino, di lei scrive in una delle sue lettere: “Per l’uomo d’ingegno, qualunque siano...
Categoria: Schede personaggi
Jacques René Chirac
Biografia Nato a Parigi il 29 novembre del 1932 da François Chirac e Marie-Louise Valette, Jacques René Chirac ha origini borghesi. Compiuti gli studi in USA alla Summer School dell’Università di Harvard, ed in Francia all’Institut d’Études Politiques e all’École Nationale d’Administration di Parigi, intraprende la carriera politica negli anni Sessanta, ispirato dalla figura carismatica...
Oscar Luigi Scalfaro
Biografia Si laurea in giurisprudenza all’università cattolica di Milano nel 1941 e viene richiamato alle armi nello stesso anno. Congedato nel 1942 in quanto magistrato, a partire dal 1945 entra nelle corti straordinarie di assise di Novara in qualità di pubblico ministero in processi contro i fascisti. Militante di azione cattolica arriva a ricoprire il...
Giovanni Michelucci
Biografia Giovanni Michelucci è stato uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo. Nato a Pistoia da una famiglia proprietaria di una fonderia per la lavorazione del ferro, vi lavorò come incisore per un decennio. Furono anni particolarmente difficili a causa di una vita di provincia che gli stava culturalmente stretta. Nel 1911 si diplomò...
Moreni Domenico
Biografia Domenico Moreni, nato a Firenze il 12 agosto 1763 da Alessandro Tognozzi Moreni e da Maria Diamante Mariani, entrambi di umili origini. Fu battezzato lo stesso giorno con i nomi di Domenico Stefano Luigi. Nello stesso anno il padre aggiunse al proprio il cognome Moreni appartenuto alla prima moglie, morta l’11 febbraio 1746. Domenico...
William Jefferson “Bill” Clinton nato William Jefferson Blythe III
Biografia Nato il 19 agosto del 1946 a Hope, in Arkansas, William Jefferson Blythe III, meglio conosciuto come Bill Clinton, rimase orfano di padre, a causa di un incidente stradale, a tre mesi di vita. Quell’anno la madre, Virginia Dell Cassidy (1923–1994), si trasferì a New Orleans per studiare infermeria, lasciando Bill a Hope con...
Bartolomeo Bimbi
Biografia Bartolomeo di Niccolò nacque a Settignano, nei dintorni di Firenze, il 15 maggio 1648. Intorno al 1661 divenne allievo di Lorenzo Lippi, nella cui bottega rimase fino alla morte del maestro (1665). Dopo si mise sotto l’insegnamento di Onorio Marinari. A oltre vent’anni, nel 1670 andò a Roma con il cardinale Leopoldo de’ Medici...
Giovan Battista Ciceri
Biografia Ignoti sono il luogo e la data di nascita di Giovan Battista Ciceri originario del Canton Ticino e dedito esclusivamente, come altri artisti del luogo, alla realizzazione di ornamenti e figure in gesso. Come altri stuccatori suoi conterranei, Ciceri giunse a Firenze, dove dal 1691 al 1693 è documentata la sua partecipazione al cantiere...
Anton Francesco Andreozzi
Biografia Nato a Firenze nel 1663, Antonio Andreozzi si formò probabilmente presso Giovan Battista Foggini. Venne inviato dal granduca Cosimo III de’ Medici a Roma per perfezionarsi studiando presso Ciro Ferri, per il disegno, ed Ercole Ferrata, per la scultura. Alla morte del Ferrata, Andreozzi insieme ad altri artisti fiorentini lasciò la città pontificia per...
Alexandros Panagulis, Alekos
Biografia Cresciuto in una famiglia impegnata nella lotta per la libertà e la democrazia, Alexandros fin da adolescente segue le orme dei suoi fratelli impegnandosi nella vita civile e politica del suo Paese, con la militanza nell’Organizzazione Giovanile dell’Unione di Centro, il partito fondato da Georgios Papandreu. Prima di entrare nell’esercito come ufficiale, Panagulis si...